Ben ritrovati cari lettori! Nella parte dedicata alla Narratologia di questa rubrica, abbiamo più volte cercato di rielaborare i concetti fondamentali che potrebbero aiutarci nella stesura di una buona...
Parleremo oggi dei puntini di sospensione, delle parentesi, della barra obliqua e di tutto ciò che non abbiamo ancora trattato nella gamma dei segni paragrafematici. Nell’articolo “Punto, punto e...
Spesso capita di ritrovarsi in curiose situazioni per le quali lo stesso libro/film/fumetto, preso in esame da differenti scaglioni di pubblico, riesce a piacere davvero molto a determinati lettori...
Punto, punto e virgola, due punti: qual è la loro origine e come si dovrebbero utilizzare? Nell’articolo sulla virgola mi sono soffermata sulla necessità di imporre un ritmo proprio,...
Seguendo la linea dei miei precedenti articoli, rimanendo quindi in tema di “cose che stanno sotto“, oggi andremo insieme ad analizzare il funzionamento e l’importanza del Subplot. La funzione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok