
È in arrivo una nuova Scripta!
Stiamo lavorando al nuovo portale! Vieni a trovarci su www.scriptablog.com
Stiamo lavorando al nuovo portale! Vieni a trovarci su www.scriptablog.com
Le radici della distopia Il nome “distopia” fu coniato nel 1868 dal filosofo britannico John Stuart Mill; egli si basò sul concetto di utopia, ossia il non luogo, dove...
«Il giorno seguente non morì nessuno.» Incipit de Le intermittenze della morte. Ci sono libri che vanno letti nei momenti giusti. Le intermittenze della morte, romanzo del 2005 scritto...
Si scrive da o dà? Oppure da’? Quando è necessario inserire l’accento o l’apostrofo e quando è opportuno ometterlo? Oggi ci occuperemo di uno dei più leggendari erroracci commessi...
Bentornati, scriptiani. Negli ultimi articoli mi sono fatto un po’ da parte, ma oggi ritorno con una chicca: “Come creare un’ambientazione fantascientifica“. Era da un po’ di tempo che...