Puoi inviarci i tuoi scritti all’indirizzo mail:
betareading@scripta.blog
Info sul Servizio
Il progetto Beta Reading di Scripta Blog nasce con l’obiettivo di aiutare gli aspiranti scrittori, che vogliono avventurarsi verso la pubblicazione editoriale, a migliorare il proprio testo scritto in modo da sottoporlo a eventuali CE. Più semplicemente, l’iniziativa si rivolge anche a tutti coloro che desiderano ricevere un parere oggettivo sull’opera che hanno scritto.
Gli scrittori che abbiano tra le mani un racconto o un romanzo compiuto potranno chiedere, attraverso Scripta, un giudizio gratuito ai suoi Beta Readers selezionati.
I Beta di cui disponiamo sono persone appassionate alla lettura come noi e come voi, che forniranno il proprio parere sull’opera, aiutando così l’autore nel suo percorso di crescita e di auto-miglioramento, pilastro portante di tutto il collettivo Scripta.
Il dattiloscritto inviatoci verrà letto e analizzato con occhio critico, attraverso dei parametri dettati da una scheda valutativa specifica. In particolare, ci si soffermerà sull’analisi della tecnica scrittoria, sullo stile adoperato dall’autore e sull’impressione che l’opera genererà sul target di lettori. Per questo motivo verrà chiesta anche una sinossi completa dell’opera* da affiancare al lavoro inviato, qualora questa rientri in una categoria di scritto complessa, come per esempio un romanzo.
Va ricordato che Scripta accetterà solo racconti o romanzi di qualsiasi genere letterario.
*In editoria la sinossi è il riassunto di un’opera letteraria. Un riassunto che comprenda i nuclei principali della trama e le sue ramificazioni fondamentali, incluso il finale.
Come e quando sottoporre i lavori
La prima settimana di ogni mese apriremo la sessione di prenotazioni, dove i lavori sopracitati potranno essere inviati all’indirizzo mail:
betareading@scripta.blog
- I racconti o i romanzi inviati dovranno essere solo e soltanto opere compiute di proprietà intellettuale dell’autore stesso, corredati di sinossi editoriale.
- Il servizio non è previsto per opere in corso di svolgimento (eccezion fatta per saghe o trilogie in corso di cui il primo volume è già terminato).
- I testi sottoposti, inoltre, non dovranno essere in alcun modo testi editi (ovvero testi già pubblicati regolarmente da casa editrice o tramite autopubblicazione).
- I testi dovranno essere inviati nei seguenti formati: .doc, .docx oppure .odt.
- I testi dovranno essere impaginati in formato A4 e in un font chiaro e leggibile.
Alla fine della prima settimana del mese chiuderemo la sessione di prenotazioni e incomincerà la sessione di lettura da parte dei nostri Beta Readers.
Tutti i lavori inviati durante questo periodo di tempo non verranno presi in considerazione.
Nota bene
Scripta non detiene in alcun modo i diritti delle opere sottoposte, che restano solo ed esclusivamente di proprietà dell’autore.
La paternità del lavoro è manifestata al momento d’invio dello stesso tramite posta elettronica, figurante data, ora e mittente. A propria libera discrezione, l’autore può tutelare la sua opera tramite l’ausilio di licenze Creative Commons oppure mantenendo una copia della stessa sul proprio PC, che presenta Data e Ora, a dimostrazione della paternità della stessa.
Speriamo che questo progetto vi appassioni e che possa essere per noi e per voi un momento di accrescimento personale e professionale!
Buona scrittura e buona lettura a tutti!